La storia del Castello di Mercenasco.
1 min read
Il
Castello “Benso” di Mercenasco sorge su una altura a est
del paese, non lontano dal lago di Candia.
Documentato
come “castrum” o “receptus”, la struttura presenta delle
fondamenta databili al 15esimo secolo. Appartenuto alla casata dei
conti Valperga di Masino sino al 16esimo secolo, poi passato ai
marchesi Graneris de la Roche che lo possedettero dal 17esimo al
18esimo secolo, fu ceduto ai marchesi Compans di Brichantea
Challanti. All’inizio del Novecento furono proprio i Compans ad
incaricare l’architetto Jean Chevalley di realizzare le
trasformazioni strutturali e le modifiche nell’aspetto che ancora
oggi lo caratterizzano.
Gli
attuali proprietari sono i conti Benso di Villamirana che, mettendo a
disposizione sia l’interno dell’edificio che la terrazza e
l’ampio parco, organizzano eventi e cerimonie.