La grotta della Beaume ad Ulzio. Là dove apparve la Madonna…
1 min read
Oulx
è una piccola cittadina dell’alta Valle Susa, crocevia per la strada
di Bardonecchia, il traforo del Frejus, Modane e per Cesana,
Monginevro.
Arrivando
da Torino, sulla superstrada in direzione di Bardonecchia, guardando
a destra verso la montagna si nota una grotta dalle dimensioni
notevoli.
Il
nome della località – la Beaume – ricorda anche una grotta in
Provenza, situata nel massiccio de “La Santa Baume” dove,
secondo la tradizione, si sarebbe ritirata a vivere in preghiera S.
Maria Maddalena negli ultimi anni della sua vita.
La
grotta di Oulx, nella quale sarebbe apparsa la Madonna, è
dedicata a Santa Maria Maddalena.
La
storia di questa grotta inizia il 9 settembre 1967 quando avviene il
primo incontro mistico tra la veggente e la Vergine.
La
veggente giunge alla grotta seguendo una nuvola rosa che procede
lentamente indicando la direzione della grotta di cui la donna
ignorava l’ubicazione e dove oggi vi è una statua raffigurante la
Madonna.
Malgrado
questo luogo sia meta di preghiera di molte persone, ancora oggi non
è riconosciuto dalla Chiesa Cattolica.