Scopriamo la ricetta della torta nera di mele del Monferrato.
1 min read
La torta nera di mele del Monferrato è una delizia antica, nata per sfruttare le mele che abbondavano nelle cascine, una varietà locale di mele dolci e saporite che allora venivano ridotte in purea e unite a uova, pan grattato e zucchero.
Nel
tempo sono stati aggiunti amaretti e cacao.
Veniva cotta
lentamente nelle stufe di una volta, presenti in ogni cucina e la
cottura lenta colorava le mele e caramellava lo zucchero rendendo la
torta di un bel colore scuro .
Ma
passiamo alla ricetta!
Accendere il forno a 180° e cuocere le
mele a pezzetti con il vino e passarle al setaccio, unire il cacao,
gli amaretti, le uova, un pizzico di noce moscata e un pizzico di
sale;amalgamare il composto e riempire una teglia ricoprendo con
carta da forno.
Infornare a 180° per due ore. Il classico metodo
dello stuzzicadente è sempre valido per verificare la cottura. Mi
raccomando! Va servita fredda!