La certosa di Madonna della Losa si erge sulle alture che dominano Gravere. La storia della cappella, che si erge...
curiosità e storia
Piero Gobetti, figura di intellettuale antifascista e liberale, ha lasciato un segno indelebile nella storia del nostro Paese. Gobetti nacque a Torino il 19...
I torinesi ricordano, forse un pò meno malinconicamente, i mondiali del 1990 per un ricordo che ci lasciarono in eredità: lo...
Gli amanti del pattinaggio sul ghiaccio che vogliono divertirsi in una cornice naturale di un vero lago ghiacciato possono farlo....
Ciapinabò o topinambur, il tubero tipico della cucina torinese e piemontese. In realtà, però, ancor più che nel caso della bagna caôda e...
Oulx è una piccola cittadina dell'alta Valle Susa, crocevia per la strada di Bardonecchia, il traforo del Frejus, Modane e...
Velocissimi e perfetti per un antipasto sfizioso, i tomini in crosta svelano il cuore filante ad ogni commensale ed è sempre un...
“Torino è la capitale italiana dell’industria automobilistica e aerospaziale. Tra gli scienziati nella storia della città ci sono Avogrado, Lagrange,...
Mescoliamo ingredienti semplici come il gusto dei funghi in una sapiente lavorazione, laboriosa ma non troppo. Il legante? Le patate! Il...
Il Colle di Nava, importante valico alpino tra Piemonte e Liguria che permette l'accesso all’Italia dalla Francia, fu, come molti...